Elettropompe sommergibili con motori ad alta efficienza energetica in conformità alla Direttiva Europea EuP (Energy-using Products) che prevede un nuovo criterio di suddivisione delle classi di Efficienza. Anche se la corrispondenza non è del tutto precisa perché i motori hanno caratteristiche leggermente differenti, possiamo affermare che, quella che veniva chiamata in passato Eff2 corrisponde a IE1 e la vecchia denominazione Eff1 corrisponde a IE2.
La classe di efficienza IE2 che oggi viene considerata un plus, da quest’anno diverrà la Norma IEC 60034-30:2008 che definisce le classi di rendimento per i motori trifase a bassa tensione nella gamma di potenza da 0,75 kW a 375 kW. Il Codice “IE” sta per “Efficienza Internazionale” e si combina con un numero:
– IE1 = Rendimento Standard;
– IE2 = Rendimento Elevato;
– IE3 = Rendimento Premium.
Sono esclusi dal sistema di classificazione:
-i motori completamente integrati in una macchina (per es. pompe, ventilatori e compressori) che non possono essere provati separatamente dalla macchina.
– i motori che rimangono permanentemente sommersi.
Le elettropompe realizzate secondo la nuova Direttiva potranno subire alcune modifiche: corrente assorbita, potenza assorbita, dimensioni e peso.
La nuova Direttiva oltre a mirare al rispetto dell’ambiente, prevede ottimi vantaggi per l’utilizzatore finale, con il miglioramento dell’efficienza diminuiranno i consumi energetici, ed i motori avranno una maggiore durata dovuta ad una dissipazione di calore minore, oltre alla qualità dei componenti di costruzione (lamiera magnetica, fondi cava, tegolini, ecc..).
La Faggiolati pumps S.p.A. non ha l’obbligo di realizzare i motori secondo la nuova Direttiva, ma è in grado di fornire quasi tutte le sue elettropompe con motori elettrici ad alta efficienza IE2-IE3.