Ennesimo frutto della continua collaborazione fra la Faggiolati Pumps e il dipartimento di meccanica dell’università La Sapienza è la presente geometria della camera di tenuta. Attraverso una continua interfaccia col nostro ufficio tecnico ricerca e sviluppo si è riusciti a validare in una prima fase il modello numerico da utilizzare. La ricerca è passata attraverso analisi numeriche per comprenderne le motivazioni dei continui intasamenti della tenuta comune a tutte le macchine di questo tipo, quindi esaminate diverse geometrie, analizzati i campi di moto e pressione al loro interno, in fine scelto il profilo definitivo da adottare.