Fusioni in Replicast

Le pompe della nostra serie INOX X271 (AISI 316, AISI 316L, DUPLEX, HASTELLOY, ALLOY) vengono ora prodotte utilizzando la tecnologia REPLICAST. Si tratta di un processo fusorio particolarmente avanzato che viene utilizzato per la prima volta per realizzare corpi motore di pompe sommergibili. Il progetto è stato interamente sviluppato dal nostro ufficio tecnico e i risultati sono immediatamente apprezzabili nella perfetta tenuta stagna, nella elevata finitura superficiale e nella precisione dimensionale che potete apprezzare dalle nostre immagini. Le fusioni dei corpi delle nostre pompe, come del resto delle componenti idrauliche sono esclusivamente realizzate in FONDERIE ITALIANE. E’ in corso di aggiornamento a questa tecnologia tutta la nostra serie INOX.

“NON CI SONO CINESI O INDIANI CHE TENGANO”.

In allegato considerazione dell’autorevole “Giornale dell’Ingegnere” in merito alla situazione del mercato dell’acciaio inossidabile in Italia.

Il Giornale dell’ Ingenere
14 Settembre 2006
522 KB

Grazie dell’attenzione
Giovanni Faggiolati

N.B. giranti prodotte in Italia

Nota per i concorrenti:

“Non cercate di copiare, perché sia la progettazione che gli impianti per la fusione

Nuove Giranti in Acciaio Inox AISI 316/Duplex

La nostra gamma di pompe in acciaio inossidabile viene aggiornata con nuove giranti realizzate mediante la tecnologia della fusione a cera persa. Questo procedimento apporta numerosi vantaggi per la qualità finale del nostro prodotto.

· Miglior controllo dimensionale: la fusione mediante cera persa permette precisioni elevatissime nell’ordine del decimo di millimetro,
ciò garantisce un bilanciamento ottimale delle giranti.

· La migliorata precisione e fedeltà dei profili palari unite alla elevatissima finitura superficiale, propria di questa tecnologia,
garantiscono un comportamento fluidodinamico eccezionale. Le giranti realizzate in cera persa equipaggeranno nostre pompe tricanale,
vortex e grinder per potenze fino a 6 KW.